Note Legali e Trasparenza

Con Decreto n. 119 del 20.12.2021 la Regione del Veneto ha iscritto l’Associazione di promozione sociale SlowMachine presso il registro regionale delle APS (LR 27/2001 art. 43 – L. 383/2000 artt. 7, 8, 9,10 – D.Lgs. 117/17 e sm.i.)

Con DECRETO N. 75 del 02/02/2023 la Regione Veneto ha iscritto l’associazione “SlowMachine APS ETS” (rep. n. 98891; C.F. 93047620252) nel “REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE” ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’art.17 del Decreto Ministeriale 15 settembre 2020 n. 106.

Ai sensi dell’art. 9, comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 (convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112),

l’Associazione SlowMachine APS ETS comunica quanto segue:

L’organo direttivo associativo è composto da:
Presidente: Elisa Fontana nata a Feltre (BL) il 20/07/1991 (cv)
Consigliere: Harbans Badhan  nato a Feltre (BL) il 26/04/1994 (cv)
Consigliere: Claudia Bonan nata a Boussu (Belgio) il 17/03/1954 (cv)

L’incarico conferito in data 31-08-2024 sarà valido fino al 31-08-2027.

Nessuno dei membri del Consiglio Direttivo percepisce compensi per il proprio ruolo direzionale.
Tutti i soci e collaboratori percepiscono compensi solo per le scritture artistiche.
I Direttori Artistici non percepisce compensi diversi dalle scritture artistiche.

Statuto Associazione SlowMachine APS ETS

 
Ottemperanza Legge n.124 del 2017:
 

Contributi 2018

Contributi 2020

Contributi 2021

Contributi 2022

Contributi 2023

Contributi 2024